Articoli simili
Attività fisica nei bambini e negli adolescenti
https://www.likes.fi/wp-content/uploads/2022/03/Report-Card_2022.pdf

Un Km al giorno-Come la scuola può diventare la promotrice di buone pratiche
Il progetto nasce a novembre 2015 alla scuola media “G. Jaquerio” di Buttigliera Alta”, plesso dell’I.C. Buttigliera Alta-Rosta diretto dalla dott.ssa Gabriella Parente, che ha subito riconosciuto le potenzialità dell’idea e ne ha promosso la realizzazione. A seguito di una comunicazione del prof. Cosimo Iannuzzi, supplente temporaneo di educazione fisica a inizio anno, il prof….
La preparazione fisica del personale della difesa sicurezza e soccorso pubblico
Oltre vent’anni di ricerca bibliografica e esperienze pratiche in un testo unico nel suo genere📝📊🔑
Educazione Fisica nella Scuola Primaria
Bell’approfondimento! Anche “La Tecnica della Scuola”, però, incorre nell’errore di affermare che fino ad oggi l’educazione fisica nella scuola primaria in Italia è stata insegnata dalle maestre (maestri) di italiano o matematica. No, fino ad oggi, l’insegnamento dell’educazione fisica è in capo alle docenti generaliste che la “devono” insegnare come l’italiano e la matematica….#educazionefisica #educazionemotoria…

“Un bacio e passa la *bua*: ora è scienza!”
Dal profilo Linkedin Your Edu Action Quante volte curiamo le piccole e grandi “bue” dei nostri bimbi con un cerotto, ma soprattutto con un bacio. Quel bacio, spesso, calma i pianti più di ogni altra medicina. Oggi la scienza lo conferma: una risonanza mostra come un semplice bacio di questa mamma ricercatrice al suo bambino,…

Avviso agli aspiranti tirocinanti
Questo è un estratto del post che Roberto Marocco ha scritto appena dopo aver vinto l’argento ai campionati mondiali under 17 di pallacanestro con la nazionale maschile. Moisè Paolo mi ha insegnato che il successo di un preparatore nella pallacanestro giovanile non si misura con le vittorie, ma con la crescita delle persone e lo…