Articoli simili

Australian Open: genitore/figlio e allenatore/giocatore due binomi estremamente complessi. E se si fondono?
In semifinale è andato Paul, ma l’estratto dell’articolo di LiveTennis può aprire una bella discussione sui genitori/allenatori

Un bellissimo articolo di Luca Melli “Talento o allenamento? Quali dei due determina maggiormente la performance?”
https://www.mistermanager.it/talento-o-allenamento-quali-dei-2-determina-maggiormente-la-performance
Gazzetta. it “Dramma Brignone, caduta ai campionati italiani: frattura di tibia e perone. Sarà operata a Milano”
Apprendiamo la notizia con grande dispiacere e apprensione. Un grosso in bocca al lupo all’altleta in forza al Centro Sportivo dei Carabinieri. https://www.gazzetta.it/Sport-Invernali/Sci-Alpino/Coppa-Mondo-Sci/03-04-2025/federica-brignone-infortunio-in-gigante-ai-campionati-italiani.shtml

Avviso agli aspiranti tirocinanti
Questo è un estratto del post che Roberto Marocco ha scritto appena dopo aver vinto l’argento ai campionati mondiali under 17 di pallacanestro con la nazionale maschile. Moisè Paolo mi ha insegnato che il successo di un preparatore nella pallacanestro giovanile non si misura con le vittorie, ma con la crescita delle persone e lo…

La giornata spettacolare dei Campionati Indoor di Atletica Leggera
Un Canva del Prof. sulla gara dei 60 metri di Ancona penso sia doveroso……. 🎖 🏅 🥈

La prestazione neI salto in lungo fermo come indicatore delle potenzialità di un individuo
Il salto in lungo da fermo, nella mia esperienza pratica, è indubbiamente un eccellente indicatore delle capacità prestative di un individuo. Nei contesti educativi ed accademici, addirittura, chi eccelle nel lungo da fermo è in grado di esprimersi con efficacia anche nelle prove di potenza aerobica. Nulla di scientifico nella mia affermazione, ma a supporto…