Insegnanti di educazione fisica e aggiornamento
Un sunto del lavoro di ricerca sulle modalità con le quali prediligono aggiornarsi gli insegnanti di educazione fisica
Un sunto del lavoro di ricerca sulle modalità con le quali prediligono aggiornarsi gli insegnanti di educazione fisica
https://www.likes.fi/wp-content/uploads/2022/03/Report-Card_2022.pdf
Due parole su Kristjan Ceh discobolo sloveno vincitore ad Eugene. E’ alto 206 centimetri: quale sport praticherebbe in Italia un giovane con simile struttura? Nel 2014, a 15 anni non aveva risultati nel lancio del disco, a 16 anni nel 2015 finisce la stagione con un personale non stratosferico di 48,39 m. con l’attrezzo da…
Dal testo Insegnare Educazione Fisica un esempio di attività riferita alle Scienze Motorie Sportive durante gli Open Day, gli ormai consueti momenti di presentazione dei plessi scolastici alle famiglie. Si può svolgere in classe, solitamente in orario pre serale le palestre sono occupate dalle società sportive, e nell’occasione oggetto dell’esempio sono stati coinvolti gli studenti…
Un articolo apparso su Journal of Human Kinetics e ripreso da Fabrizio Monticone e PowerliftingTechnique.com confronta l’attivazione di retto dell’addome, erettori della colonna e obliqui esterni durante l’esecuzione di due “classici”, il prone bridge e lo squat, le conclusioni sono molto interessanti, buona lettura!!
Dal profilo Linkedin Your Edu Action Quante volte curiamo le piccole e grandi “bue” dei nostri bimbi con un cerotto, ma soprattutto con un bacio. Quel bacio, spesso, calma i pianti più di ogni altra medicina. Oggi la scienza lo conferma: una risonanza mostra come un semplice bacio di questa mamma ricercatrice al suo bambino,…
Anche nel 2023 proporremo il Corso per Istruttori di Preatletismo. La stessa qualità, ma una formula più snella e facilmente fruibile.In modalità mista e con tantissime attività pratichePer info WhatsApp 373 744 8742