Articoli simili

Valutazione ed efficacia dell’abilità del lanciare in età evolutiva (Moisè Paolo, Baratella Giorgia, Russomando Luca)
L’atto del lanciare rappresenta sicuramente uno fra i gesti motori più complessi ed affascinanti da studiare, basti pensare al bambino, che lasciando cadere un oggetto ne scopre casualmente l’esistenza. Il nostro studio mira a comprendere se la capacità di esprimere forza esplosiva possa essere influenzabile dall’intervento dell’intera catena cinetica. La gestualità del lanciare è presente…

Insegnare Educazione Fisica
Open day: il momento in cui le scuole statali e paritarie presentano alle famiglie la loro offerta formativa. Solitamente negli orari pre serali e serali le palestre sono indisponibili. Nel mio testo puoi scoprire come organizzare una attivita’ laboratoriale di educazione fisica in classe! UNC Unione Nazionale Chinesiologi Presidenza Nazionale Scienze Motorie Capdi & LSM-Confederazione…
Attività fisica nei bambini e negli adolescenti
https://www.likes.fi/wp-content/uploads/2022/03/Report-Card_2022.pdf
Una riflessione su bambini e ciclismo
Premesso l’enorme rispetto che meritano il ciclismo su strada🚲, il ciclismo su pista e il ciclocross, una immagine dei mondiali di mountain bike di oggi, rende l’idea di quanto l’approccio alle due ruote può essere utile passi attraverso la disciplina più giovane… #coordinazione #abilità #destrezza #educazionemotoria Federazione Ciclistica Italiana SISMES (Società Italiana delle Scienze Motorie…

E’ possibile performare nei Campionati Europei e nei Giochi Olimpici?
Due appuntamenti importanti a poca distanza uno dall’altro. Abbiamo gia’ tentato di analizzare questo aspetto nel 2016 in occasione di Rio 2016. Nella pubblicazione in immagine potete leggere i contenuti del poster. Gli splendidi atleti della nostra Federazione Italiana di Atletica Leggera si sono espressi in maniera eccezionale a Roma 2024. Pur esprimendosi ad altissimi…