Possiamo definire una manifestazione sportiva un evento culturale?

Martedì 29 novembre alle 21 parte la Walk Run Jump and Throw Academy con il primo incontro serale vi aspetto su Zoom 40′ di comunicazione e 20′ per le domande Quante volte abbiamo letto “l’allenamento dei giovani non è quello degli adulti in miniatura” e allora quali devono essere i contenuti delle sedute dei giovani…
Il 13 marzo Francesco Cuzzolin sarà ospite di SSD Rotolando Walk Run Jump and Throw Academy, Moisè Paolo avrà il piacere di intervistare uno dei maggiori esperti italiani di preparazione fisica e un professionista di grandissimo spessore culturale. Una iniziativa da non perdere info sul tesseramento su https://forms.gle/VXY3fqdG2T3Gr1hx8
40 anni della mia vita professionale in questi testi, tengo soprattutto a “Insegnare educazione fisica. Esperienze, progettualità, didattica e ricerca” (2022) “Lanciare: schema motorio di base, gestualità sportiva e mezzo di allenamento” (2019) “La preparazione fisica e le peculiarità di impiego del personale del comparto della difesa, sicurezza, soccorso pubblico e difesa civile” (2022) https://www.amazon.it/s?i=stripbooks&rh=p_27%3APaolo%2BMois%25C3%25A8&ref=dp_byline_sr_book_1
https://www.likes.fi/wp-content/uploads/2022/03/Report-Card_2022.pdf
Il collega Roberto Chieppa, ci ha segnalato questa bellissima e divertente intervista https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2024/04/10/real-madrid-antonio-pintus-allenamento-video Il video, ed è un gran peccato, non è più disponibile, rimane per la versione testuale. Con grande piacere proponiamo la registrazione della serata che Antonio ha trascorso con noi lo scorso maggio https://youtu.be/pSoeSslsjcQ Buona visione