La proposta Rotolando Atletica Leggera in palestra
Ecco quello che facciamo in palestra con i nostri piccoli https://www.facebook.com/1055385730/videos/1036802311445862/

Ecco quello che facciamo in palestra con i nostri piccoli https://www.facebook.com/1055385730/videos/1036802311445862/
Il seminario è finalizzato a fornire gli strumenti per poter organizzare l’attività in riferimento agli schemi motori di base: camminare, correre, saltare e lanciare, che rappresentano le gestualità fondamentali dell’atletica leggera e alcuni dei movimenti di base del bambino. Destinatari: Tecnici di Atletica Leggera della categoria Esordienti, Insegnanti specialisti di Educazione Motoria (L. 234/21), Insegnanti…
Care amiche e cari amici, siamo impegnatissimi con la chiusura del 3° corso per Istruttori di Preatletismo e con l’avvio dei nostri corsi di Atletica Leggera. Partiamo comunque con la prima iniziativa della stagione 2024-2025 dal titolo “La Ginnastica a corpo libero, con piccoli e grandi attrezzi come strumento per migliorare la prestazione individuale nell’Atletica…
Un interessantissimo articolo sullo sviluppo dell’allenamento nelle categorie giovanili
Sul mio profilo facebook ho condiviso un interessante pensiero di Mario De Benedictis, sono molto interessanti anche i commenti. Il tizio della foto è Jack Wightman, lo scozzese che si è permesso di strapazzare Ingebrigtsen ai recenti Mondiali di Eugene, sui 1500 metri, e che pochi giorni fa ha pure vinto gli 800 metri a…
Apprendiamo la notizia con grande dispiacere e apprensione. Un grosso in bocca al lupo all’altleta in forza al Centro Sportivo dei Carabinieri. https://www.gazzetta.it/Sport-Invernali/Sci-Alpino/Coppa-Mondo-Sci/03-04-2025/federica-brignone-infortunio-in-gigante-ai-campionati-italiani.shtml