La proposta Rotolando Atletica Leggera in palestra
Ecco quello che facciamo in palestra con i nostri piccoli https://www.facebook.com/1055385730/videos/1036802311445862/

Ecco quello che facciamo in palestra con i nostri piccoli https://www.facebook.com/1055385730/videos/1036802311445862/
In ambito sportivo, nel nostro paese, siamo soliti affidare i giovani ai tecnici che cominciano l’attività. I tecnici esperti invece si dedicano all’allenamento degli atleti adulti. Le motivazioni sono diverse, non ultime la visibilità e gli aspetti economici e la discussione in merito è aperta. Io proverò a muovermi “controcorrente”. Da settembre in linea con…
Il seminario è finalizzato ad avvicinare i tecnici di Atletica Leggera ad un tema complesso come quello della biomeccanica. Verranno trattati alcuni concetti fondamentali declinandoli rispetto al correre, saltare e lanciare. Ore 21,00 Registrazione dei partecipanti Ore 21,15 Introduzione (Moisè Paolo) Ore 21,30 Biomeccanica e Atletica Leggera (Campolattaro Alberto) Definizioni generali Cinematica e metodi…
Un sunto del lavoro di ricerca sulle modalità con le quali prediligono aggiornarsi gli insegnanti di educazione fisica
Gennaro Boccia scrive “Leggete cosa scrive Moisè Paolo sui fantastici risultati del mio amico Riccardo Frati, un allenatore capace con una dedizione inarrestabile”. Il 5,51 con cui Simone Bertelli ha vinto i campionati italiani juniores indoor di salto con l’asta è un risultato straordinario, ma vorrei spostare l’attenzione su un aspetto di questo felicissimo giorno:…
Sul sito http://www.medalspercapita.com una interessante analisi sul rapporto tra numero di medaglie e popolazione delle differenti nazioni
“La preparazione motoria dai 5 ai 12 anni: una proposta per il minibasket” prima iniziativa del 2024 di Rotolando Walk Run Jump and Throw Academy. Grazie a PalaCOLLEGNO per l’ospitalità a Simona MerloNicolò Caratozzolo Simone Masiani e Roberto Marocco per il contributo e al nostro Presidente Riccardo Giacone per il sostegno. Entra in Rotolando Walk…