Articoli simili

Atleti e caratteristiche antropometriche
Solitamente di un atleta leggiamo statura e peso e indubbiamente sono due parametri importanti per capire le particolarità dei soggetti che prendiamo in considerazione. Ad esempio nel tennis è comune associare la statura del giocatore all’efficacia nel servizio. Ma un parametro assolutamente importante è la grande apertura che è significativa in diverse discipline sportive, ad…

Insegnare Educazione Fisica
Open day: il momento in cui le scuole statali e paritarie presentano alle famiglie la loro offerta formativa. Solitamente negli orari pre serali e serali le palestre sono indisponibili. Nel mio testo puoi scoprire come organizzare una attivita’ laboratoriale di educazione fisica in classe! UNC Unione Nazionale Chinesiologi Presidenza Nazionale Scienze Motorie Capdi & LSM-Confederazione…

Le mie pubblicazioni
40 anni della mia vita professionale in questi testi, tengo soprattutto a “Insegnare educazione fisica. Esperienze, progettualità, didattica e ricerca” (2022) “Lanciare: schema motorio di base, gestualità sportiva e mezzo di allenamento” (2019) “La preparazione fisica e le peculiarità di impiego del personale del comparto della difesa, sicurezza, soccorso pubblico e difesa civile” (2022) https://www.amazon.it/s?i=stripbooks&rh=p_27%3APaolo%2BMois%25C3%25A8&ref=dp_byline_sr_book_1

Judo e prevenzione
Un bellissimo approfondimento sulla prevenzione degli infortuni nel Judo, appena uscito sul British Journal of Sports Medicine, clicca qui per la versione completa, ricca di esempi di esercitazioni. Nell’immagine un’anticipazione dei contenuti
The fundamentals of Posture and Movement
From strenghtandconditioningcourse.com Before we can understand how to correct movement, posture and exercise techniques, firstly we need to appreciate the fundamentals of posture and movement. The fundamentals can be classified into 8 patterns, we call them The BIG 8: Brace: The ability to create tension and maintain a position. Bracing is a vital part of maintaining posture…
“L’organizzazione e la programmazione dell’attività nelle categorie Ragazzi e Cadetti nell’Atletica Leggera”
Lunedì 16 ottobre 2023 – Ore 20,30-22,30 Inquadramento teorico sulla base delle evidenze scientifiche e delle sperienze pratiche Il modello dei tre contenitori nell’allenamento giovanile® La lettura del risultato nell’Atletica Leggera promozionale Dal podio ai campionati italiani giovanili al titolo italiano assoluto: la mia esperienza di tecnico Lunedì 23 ottobre 2023 – Ore 20,30-22,30 Il…