Articoli simili
Un esempio di programmazione per l’attività sportiva giovanile a lungo termine
Condivido la mia ultima esperienza come preparatore fisico nel tennis, si tratta del 2013-2014, ma rimane comunque un documento su cui, eventualmente, discutere

La giornata spettacolare dei Campionati Indoor di Atletica Leggera
Un Canva del Prof. sulla gara dei 60 metri di Ancona penso sia doveroso……. 🎖 🏅 🥈

“Le esercitazioni di preatletismo nella formazione motoria del giovane in ambito scolastico e sportivo”
Giovedì 20 aprile ore 21-22 Webinar su Zoom “Le esercitazioni di preatletismo nella formazione motoria del giovane in ambito scolastico e sportivo” iscrizioni su https://forms.gle/RRRZUmitPEWmJURAA

Valutazione ed efficacia dell’abilità del lanciare in età evolutiva (Moisè Paolo, Baratella Giorgia, Russomando Luca)
L’atto del lanciare rappresenta sicuramente uno fra i gesti motori più complessi ed affascinanti da studiare, basti pensare al bambino, che lasciando cadere un oggetto ne scopre casualmente l’esistenza. Il nostro studio mira a comprendere se la capacità di esprimere forza esplosiva possa essere influenzabile dall’intervento dell’intera catena cinetica. La gestualità del lanciare è presente…
“L’organizzazione e la programmazione dell’attività nelle categorie Ragazzi e Cadetti nell’Atletica Leggera”
Lunedì 16 ottobre 2023 – Ore 20,30-22,30 Inquadramento teorico sulla base delle evidenze scientifiche e delle sperienze pratiche Il modello dei tre contenitori nell’allenamento giovanile® La lettura del risultato nell’Atletica Leggera promozionale Dal podio ai campionati italiani giovanili al titolo italiano assoluto: la mia esperienza di tecnico Lunedì 23 ottobre 2023 – Ore 20,30-22,30 Il…

Le richieste del calcio moderno
Ecco un interessante post su linkedin https://www.linkedin.com/posts/eugenio-albarella-41438542_calcio-saluteatleti-fifa-activity-7237807297651965952-Z0av?utm_source=share&utm_medium=member_android