Il modello della prestazione della moto GP spiegato da Valentino Rossi
Ecco l’intervista

Il testo nasce dall’esigenza di comunicare il grossissimo lavoro di ricerca e le esperienze sviluppate in oltre venti anni di attività trascorsi in qualità di Istruttore di Educazione Fisica presso la Scuola di Applicazione dell’Esercito, mi piace chiamarla ancora così, nonostante nel tempo abbia cambiato più volte organizzazione e denominazione. Ricordo ancora che, quando venni…
Se avete piacere di vedere o di rivedere la serata di presentazione del testo “Insegnare Educazione Fisica” che si è svolta a Buttigliera Alta il 5 dicembre ecco il collegamento https://www.youtube.com/watch?v=9znj7c_gNkg… ci spiace per l’audio non perfetto, soprattutto all’inizio….
I recenti periodi di “fermo” dei 5 più forti tennisti al mondo probabilmente devono far riflettere su come la pratica dello sport di alto livello sia sempre più usurante. Tantissime competizioni, tantissimi spostamenti, pochissimi momenti di rigenerazione! E’ ancora possibile cambiare approccio?
Mi permetto di ritornare su Campionati Europei e Giochi Olimpici senza esprimere alcuna opinione e mostrando soltanto i numeri. Il norvegese ha corso un pelino piu’ piano ai Giochi Olimpici che ai Campionati Europei. Il nostro Sibilio e lo svedese sono usciti in semifinale ai Giochi Olimpici correndo circa un secondo piu’ lentamente. Inoltre il…
Per il primo anno lo sport giovanile entra nelle 10 attivita’ di tendenza per il 2024 secondo l’American College of Sports Medicine. Come Rotolando Walk Run Jump and Throw Academy siamo particolarmente contenti…..
L’idea nasce dalla necessità di dare un seguito a www.lanciodeldisco.it strutturando un canale di comunicazione con coloro che ho l’opportunità di incontrare durante la mia attività di formatore