Una riflessione

Galileo Galilei tantissimo tempo fa era convintissimo di quanto la comunicazione fosse importante. Un esempio sul mio post
Un insegnante di Educazione Fisica può essere utile ai genitori degli studenti?
Apprendiamo la notizia con grande dispiacere e apprensione. Un grosso in bocca al lupo all’altleta in forza al Centro Sportivo dei Carabinieri. https://www.gazzetta.it/Sport-Invernali/Sci-Alpino/Coppa-Mondo-Sci/03-04-2025/federica-brignone-infortunio-in-gigante-ai-campionati-italiani.shtml
In ambito sportivo, nel nostro paese, siamo soliti affidare i giovani ai tecnici che cominciano l’attività. I tecnici esperti invece si dedicano all’allenamento degli atleti adulti. Le motivazioni sono diverse, non ultime la visibilità e gli aspetti economici e la discussione in merito è aperta. Provero’ a muovermi “controcorrente”. Da settembre 2024 in linea con…
Lunedì 16 ottobre 2023 – Ore 20,30-22,30 Inquadramento teorico sulla base delle evidenze scientifiche e delle sperienze pratiche Il modello dei tre contenitori nell’allenamento giovanile® La lettura del risultato nell’Atletica Leggera promozionale Dal podio ai campionati italiani giovanili al titolo italiano assoluto: la mia esperienza di tecnico Lunedì 23 ottobre 2023 – Ore 20,30-22,30 Il…