La funicella nelle esercitazioni di Preatletismo
Sabato 15 ottobre Stadio Primo Nebiolo
info in locandina
iscrizioni https://forms.gle/t2XJJQDPtBHWuhNs5

Sabato 15 ottobre Stadio Primo Nebiolo
info in locandina
iscrizioni https://forms.gle/t2XJJQDPtBHWuhNs5
Buongiorno, invio la registrazione dell’incontro di presentazione del corso https://youtu.be/t-xPl12bfkI e il modulo per l’iscrizione da effettuare entro il 22 aprile alle 12 https://forms.gle/fAcqwpG6qipM8zs6A Saluti sportivi
Un esempio di esercitazione di riscaldamento prepartita quando l’istruttore è un tecnico illuminato
Sul sito http://www.medalspercapita.com una interessante analisi sul rapporto tra numero di medaglie e popolazione delle differenti nazioni
I Giochi Olimpici mettono parecchie cose al loro posto. La pallamano e’ stata vista nei palazzetti da oltre 400000 mila spettatori. L’Atletica Leggera in uno stadio da 80000 spettatori ha sempre riempito gli spalti. Sicuramente se citassimo web, giornali, tv avremmo dati simili. Ma siamo sicuri che con una adeguata promozione non potremmo partire tutti…
I 67 metri che il discobolo svedese Pettersson, in grado di fare 7200 punti di decathlon a 18 anni, ha messo nel carniere a Stoccolma, ci fanno riflettere sulla programmazione a lungo termine degli atleti. Mi permetto di ritornare ad un articolo che scrissi per Nuova Atletica nel 1999
A novembre il primo Aperiwebinar della SSD Rotolando Walk Run Jump and Throw AcademyLa scelta dell’argomento cade su un tema che mi sta molto a cuore….la lettura e l’interpretazione delle prestazioni a livello giovanile….e cioè chi vince un campionato under 16🥇è veramente colui che poi sarà in grado di esprimere le migliori prestazioni nelle categorie…